Il blog sulla salute dei denti
Apparecchio mobile: perché metterlo e quali vantaggi
Per quale ragione, in specifiche condizioni, il dentista propone un apparecchio mobile invece che il classico apparecchio ortodontico fisso? Per rispondere a questa domanda è prima di tutto necessario comprendere cosa sia, esattamente, questo dispositivo ortodontico. Come è facile intuire, la principale caratteristica dell’apparecchio mobile è quella di poter essere inserito e rimosso in modo […]
Capsula dentale: cos’è e quando va utilizzata?
Avete mai sentito parlare di capsula dentale? Sapete quando e perché viene scelta e utilizzata dal dentista? Cominciamo con le definizioni: la capsula dentale altro non è che una corona artificiale che viene applicata su un dente e che è costituita da un “cuore” metallico estremamente resistente e da un rivestimento esterno che richiama in […]
Implantologia e dolore: qual è il nesso?
Implantologia e dolore, quale relazione? L’applicazione degli impianti dentali fa male? Le protesi dentarie possono causare dolore? E, più specificamente, i pazienti che hanno paura del dentista possono sottoporsi a un intervento di implantologia con la sicurezza che sia indolore? Abbiamo già affrontato in passato l’argomento dell’odontofobia, ossia della paura del dentista, spiegando come le evoluzioni […]
I danni del fumo sui denti: perché fumare fa male anche alla bocca
Come è noto, il fumo è uno dei nemici più accaniti della salute. I suoi danni, però, non si evidenziano soltanto a livello polmonare, cardiaco, della pelle e via discorrendo, ma anche del cavo orale. Fumare, dunque, fa male ai denti e oggi cercheremo di comprendere meglio come e perché. Prima di tutto, nei fumatori […]
Apicectomia dentale: cos’è? Quando serve?
L’apicectomia dentale, conosciuta anche più semplicemente con il termine apicectomia, può essere definita come la resezione chirurgica dell’apice di una radice del dente. Generalmente è la pratica odontoiatrica più utilizzata per il trattamento dei granulomi dentali che non possono essere gestiti tramite la devitalizzazione. L’apicectomia dentale viene effettuata in due passaggi fondamentali: L’odontoiatra rimuove l’apice […]
Implantologia dentale: 10 cose da sapere assolutamente
L’implantologia dentale, che talvolta si rende necessaria anche in gravi casi di parodontite, può essere definita come quell’insieme di tecniche chirurgiche che hanno lo scopo di riabilitare a livello estetico e funzionale la bocca di un paziente, attraverso l’applicazione di impianti dentali. Questi ultimi avranno l’obiettivo di garantire una corretta funzione masticatoria, fonatoria e uno […]
Sbiancamento denti: cos’è, come si fa e quanto costa
Lo sbiancamento dei denti è un argomento che risulta sempre più interessante per il grande pubblico, costantemente alla ricerca di informazioni dettagliate in merito alle modalità e ai costi di questa procedura. Dopotutto, tutti desiderano avere un sorriso bianchissimo e lo sbiancamento dentale serve proprio a questo scopo. Lo sbiancamento dei denti si attua essenzialmente […]
Otturazione in materiale composito: cos’è e quanto dura?
L’otturazione del dente è una delle attività che gli odontoiatri svolgono quotidianamente. Il suo obiettivo è quello di eliminare la parte cariata dell’elemento dentale colpito, pulire la zona interessata e infine riempirla con uno specifico materiale che avrà sia finalità protettive che funzionali. In buona sostanza, l’otturazione del dente è quel processo odontoiatrico che serve […]
Otturazione che cade: che cosa fare?
Talvolta capita che l’otturazione di un dente cada all’improvviso, senza nessuna ragione apparente. Per quale motivo si verifica questo fenomeno? Bisogna innanzitutto fare un passo indietro e ricordare che l’otturazione di un dente è uno dei trattamenti dentali più comuni e quotidianamente praticati presso qualunque studio dentistico. Di solito, si interviene in questo senso quando […]
Il diastema: quando correggere lo spazio tra i denti?
Avete mai sentito parlare di diastema? Si definisce così lo spazio tra due denti vicini. Per la precisione, il termine – che ha origine dal greco e che significa “intervallo” – identifica la distanza che intercorre tra due elementi dentali attigui. Generalmente, il diastema è presente soprattutto tra i due incisivi centrali superiori e, in […]