Ascesso del dente del giudizio: come riconoscerlo
Posted on Luglio 9, 2018
Quali sono i sintomi che ci permettono di riconoscere in modo tempestivo il temibile ascesso del dente del giudizio? Per rispondere a questa domanda, è necessaria una doverosa premessa. Nella maggior parte dei casi, i denti del giudizio possono rimanere vittima del cosiddetto “ascesso periapicale”. Quest’ultimo vede la sua origine nella polpa del dente e, […]
Ascesso dentale senza dolore: esiste davvero?
Posted on Maggio 21, 2018
Può esistere davvero un ascesso dentale senza dolore, ossia completamente asintomatico? La risposta è sì. Sebbene la maggior parte degli ascessi dentali sia immediatamente identificabile grazie a una precisa serie di sintomi, può talvolta accadere che questa problematica si manifesti senza che il paziente se ne accorga. Per comprendere come ciò possa avvenire, però, facciamo […]
Togliere il dente del giudizio fa male?
Posted on Maggio 14, 2018
Chiunque si trovi nella condizione di dover estrarre uno o più denti del giudizio si pone, prima di tutto, una domanda fondamentale: farà male? Per rispondere a questa domanda è prima di tutto necessario porne un’altra, ancora più importante: quanto dolorosi possono essere i sintomi legati a un problema con un dente del giudizio? Quanto […]
Dente devitalizzato: cos’è? È davvero pericoloso?
Posted on Aprile 16, 2018
Nell’ultimo anno si sono succedute in internet una serie di notizie che metterebbero in guardia rispetto alla classica operazione di devitalizzazione, e che sostengono che un dente devitalizzato sarebbe in qualche modo “pericoloso” per la salute. Ma quanto c’è di vero in queste affermazioni? Per rispondere correttamente è necessario prima di tutto fare una premessa […]
Ascesso dentale: le cause e i rimedi
Posted on Aprile 9, 2018
Da cosa è provocato l’ascesso dentale, una delle manifestazioni più dolorose in assoluto a carico del cavo orale? L’ascesso dentale è sperimentato in modo assai frequente da pazienti di ogni età perché colpisce trasversalmente e, di norma, si manifesta con sintomi classici quali: Forte mal di denti Gonfiore su un lato del viso Dolore al […]
Trauma dentale: cos’è e come comportarsi
Posted on Febbraio 26, 2018
A cosa ci si riferisce esattamente quando si parla di trauma dentale? Può essere definito tale un evento – peraltro piuttosto frequente – che può riguardare sia i bambini che gli adulti e che, di fatto, identifica un urto, una caduta, un colpo subito a livello dei denti e che provoca danni estetici o funzionali. […]
Capsula dentale: cos’è e quando va utilizzata?
Posted on Febbraio 12, 2018
Avete mai sentito parlare di capsula dentale? Sapete quando e perché viene scelta e utilizzata dal dentista? Cominciamo con le definizioni: la capsula dentale altro non è che una corona artificiale che viene applicata su un dente e che è costituita da un “cuore” metallico estremamente resistente e da un rivestimento esterno che richiama in […]
I danni del fumo sui denti: perché fumare fa male anche alla bocca
Posted on Gennaio 29, 2018
Come è noto, il fumo è uno dei nemici più accaniti della salute. I suoi danni, però, non si evidenziano soltanto a livello polmonare, cardiaco, della pelle e via discorrendo, ma anche del cavo orale. Fumare, dunque, fa male ai denti e oggi cercheremo di comprendere meglio come e perché. Prima di tutto, nei fumatori […]
Apicectomia dentale: cos’è? Quando serve?
Posted on Gennaio 22, 2018
L’apicectomia dentale, conosciuta anche più semplicemente con il termine apicectomia, può essere definita come la resezione chirurgica dell’apice di una radice del dente. Generalmente è la pratica odontoiatrica più utilizzata per il trattamento dei granulomi dentali che non possono essere gestiti tramite la devitalizzazione. L’apicectomia dentale viene effettuata in due passaggi fondamentali: L’odontoiatra rimuove l’apice […]
Otturazione in materiale composito: cos’è e quanto dura?
Posted on Dicembre 4, 2017
L’otturazione del dente è una delle attività che gli odontoiatri svolgono quotidianamente. Il suo obiettivo è quello di eliminare la parte cariata dell’elemento dentale colpito, pulire la zona interessata e infine riempirla con uno specifico materiale che avrà sia finalità protettive che funzionali. In buona sostanza, l’otturazione del dente è quel processo odontoiatrico che serve […]